L’importanza di una giusta formazione oggi non è al primo posto tra le esigenze di un insegnante, si punta tanto sui numeri dei partecipanti e non a quelli che realmente riesci a formare. La formazione è un tasto molto dolente oggi in Italia, perché vittima di molta confusione tra : tecnico, insegnante, maestro, A.S.D. , Culturale, A.R.L. , docenti e gestori di scuole di danza.
Come riconoscere il giusto percorso ?
Riconoscere il giusto percorso non è sempre facile, in primis consigliamo in qualunque modo di riempire le proprie lacune al fine di formarsi al 100% evitando di poter creare danni su terze persone, in secondo punto consigliamo di valutare il corso con più qualifiche e titoli rilasciati, la qualità del docente che svolgerà il corso di formazione, non è da sottovalutare, scegliete sempre un corso con un buon docente e di ottimo prestigio.
Come distinguere una buona formazione ?
Tanta gente vi dirà che i corsi di formazioni non sono utili, ma diffidate, un corso di formazione non vi darà quello che una scuola di danza privata vi ha costruito in otto anni di corso, ma un corso di formazione è finalizzato a riempire le lacune che questi otto anni vi hanno lasciato dentro, un corso di formazione non costruirà la danza sul vostro corpo ma amplierà la vostra mente, facendovi capire i vostri errori e cosi migliorare il vostro insegnamento.
Non importa se farete un corso di formazione divisi in weekend  5/6/7 etc appuntamenti, l’importante è che il corso sia pieno di contenuti e di qualità .